Torna il Ballo del Doge, nel nome della Rinascita

0
294
Ballo del Doge

Torna un evento tipico della cultura veneziana, in concomitanza con il mitico Carnevale di Venezia: il Ballo del Doge. A Palazzo Pisani Moretta, sul Canal Grande, torna lo spettacolo più sorprendente ed esclusivo, di cui Antonia Sautter è anima e mente.

L’evento artistico, giunto alla sua XXIX edizione, vedrà un allegorico percorso dal buio alla luce, esortandoli ad affrontare il futuro con audacia, fiducia e allegria, guidati dalla carta del Jolly. Nel notte del 26 febbraio a Palazzo Pisani Moretta si torna a sognare e a divertirsi: “Scegliere di rimettere in moto una produzione artistica complessa come Il Ballo del Doge dopo la pausa forzata dello scorso anno e in questo periodo di grande incertezza, implica sicuramente un pizzico di follia”, ammette Antonia Sautter, chiarendo ulteriormente le ragioni della sua decisione,“in qualità di imprenditrice e costumista impegnata nella produzione di spettacoli artistici che promuovono l’alto artigiano Made in Venice, ritengo di dover dare un segnale forte di fiducia e rinascita alla mia città e ai tanti artigiani, artisti e tecnici dello spettacolo che collaborano con me da molti anni. Nell’assoluto rispetto delle norme e con minuziosa attenzione al benessere dei nostri ospiti, sono felice di dare al mondo dell’arte e dell’intrattenimento, che mi accompagna in questa avventura da lungo tempo ormai seppur in questa edizione presente in maniera ridotta, un palcoscenico su cui tornare ad esibirsi”.

Un evento unico, straordinario, nel quale saranno impegnate tantissime professionalità. Sarte, costumiste, vestieriste, scenografi, flower-designer, chef e personale di sala, maestri di palcoscenico, coreografi, fotografi, video maker, light & sound designer, bartender e runner ma soprattutto centinaia di artisti.

Gli ospiti che avranno la fortuna di accedereal Ballo indosseranno costumi d’epoca di alta sartoria rigorosamente confezionati a Venezia. In questo clima di fermento, il titolo scelto da Antonia Sautter per la prossima edizione del Ballo del Doge è un’audace esortazione “Time for a New Renaissance. Si alzi il sipario, si accendano i riflettori. È tempo di rinascita!”.

“Per celebrare l’idea di rinascita – artistica, collettiva ed individuale – ho voluto accompagnare il Ballo con un’immagine leggera, folle ma positiva e proiettata verso il futuro: ecco il Jolly seduto su un trono, che schiaccia la morte e tiene in mano il mondo. Il mio Jolly s’ispira alla carta del Matto nei Tarocchi, volta le spalle al passato e guarda al futuro senza timori, pronto a ricominciare ogni volta nonostante qualsiasi imprevisto. Se le cose si fanno con amore e spontaneità, ci dice il Matto, avranno un buon esito. Io ho deciso di non avere paura e giocarmi il Jolly dell’allegria e di invitare tutti i miei ospiti nella notte magica del 26 febbraio a Palazzo Pisani Moretta. Non voglio svelare nulla di quanto accadrà tra saloni e scalinate del Palazzo per non rovinare la sorpresa, anticipo solo che ci sarà proprio lui, il Jolly, ad accoglierli all’entrata del Ballo”, ha concluso Antonia Sautter.

E speriamo che sia davvero un forte segnale di rinascita!