Tutto pronto per il Salone Nautico di Genova

0
328

Dal 30 settembre al 5 ottobre gli appassionati del mare andrà in scena la 55° edizione del Salone Nautico di Genova. 70 operatori e buyer stranieri. 29 Paesi del mondo coinvolti: sono questi alcuni dei numeri che caratterizzano un evento che è ormai entrato a far parte della tradizione della città ligure.

Un evento attesissimo e difficile da organizzare. Quest’anno è stato grande il supporto offerto dal Ministero dello Sviluppo Economico Italiano e dall’Agenzia ICE. “Siamo consapevoli della grande responsabilità che accompagna una manifestazione come Il Salone di Genova: la nautica è un asset importantissimo per l’economia italiana e per questo sfrutteremo al meglio i fondi del piano straordinario made in Italy accordatici dal MISE – afferma Carla Demaria, Presidente UCINA– Grazie alla sua vocazione internazionale il Salone Nautico è una straordinaria vetrina delle eccellenze della nautica in Italia e nel mondo. A questo proposito, fondamentale è stato il contributo dell’Agenzia ICE, partner consolidato della manifestazione che, portando a Genova il meglio dei media e degli operatori esteri, ci ha consentito di ampliare in tutto il mondo la visibilità delle realtà, piccole e grandi, presenti al Salone, a partire dalle eccellenze made in Italy” conclude Demaria.

Il format del Salone 2015 è stato ideato per rafforzare l’appeal della manifestazione ed estenderlo a diversi target (aziende e appassionati di nautica) grazie a numerose e importanti iniziative. I visitatori, quindi, non solo potranno ammirare a Genova le barche in esposizione, ma anche vivere un ricco programma di eventi e appuntamenti che animeranno il Salone: prima fra tutti la celebre VOR, presente per la prima volta con i suoi equipaggi, ma anche le prove in acqua, il Teatro del mare, luogo di incontro della comunità, e come dimenticare Eataly, che alletterà il palato di grandi e piccoli.

Ma non è tutto. Genovainblu, il fuorisalone nautico per eccellenza, anche quest’anno, animerà la città con una serie di iniziative, di visite libere, aperture straordinarie ed eventi su prenotazione, pensate per coinvolgere ogni tipo di pubblico, dai più grandi ai più piccoli