Un’esperienza superluxury come… Pretty Woman!

0
537
03_Credits_Don-Riddle_Four-Seasons-

Voglio la favola”. Così Vivian, alias Julia Roberts, risponde a un Edward, interpretato da Richard Gere, un po’ confuso e incerto sul da farsi, travolto da una storia d’amore che gli cambierà la vita. È passato più di un quarto di secolo dall’uscita di Pretty Woman ma il film che svela una Cenerentola contemporanea continua a essere attuale e a conquistare i cuori del  pubblico di tutto il mondo.  “Voglio la favola”. Difficile garantire di trovare l’amore della vita ma vivere un’esperienza fiabesca, rivivendo la magia del lungometraggio, è certo possibile se si ripercorrono i luoghi del set che hanno fatto da sfondo alla romantica storia.

Gli step indispensabili per realizzare il sogno      

Primo passo? Prendere un volo per Los Angeles, mecca del lusso a stelle e strisce, e dirigersi a Beverly Hills, la zona residenziale più sofisticata della “Città degli Angeli”, da sempre sotto i riflettori di tutto il mondo, tra paparazzi e gossip, con la seguitissima quotidianità dei personaggi più amati dello star system. Nessun dubbio poi su dove soggiornare: la favola comincia, infatti, da un lussuoso albergo vicino Rodeo Drive, il Beverly Wilshire – Beverly Hills (A Four Season Hotel), sempre molto amato e super frequentato. La maestosa facciata – una vera e propria perla per gli appassionati del film – preannuncia l’area di esclusività e lusso che si respira all’interno, passeggiando nella hall, un elegante atrio fatto di colonne e vetrine luccicanti. Chi volesse avere solo un assaggio dell’esperienza cinematografica può visitare i due ristoranti dell’hotel, il CUT o il THE Blvd Restaurant (con una lista di vini che conta più di 1.000 bottiglie), gustandosi la vista sulla gloriosa Hollywood. Ma si può avere molto di più. Forte del successo della pellicola romantica, è il Beverly Wilshire – Beverly Hills stesso ad offrire tra i suoi servizi un pacchetto “Pretty Woman for a day”, con tre diversi livelli di costo che vanno dai 15mila ai 100mila dollari, con tanto di servizio fotografico a tema. Ogni tipo di benefit è incluso per avere la propria personale favola esclusiva come nella pellicola tanto amata, compresi una lezione di galateo, un pic-nic con limousine e una cena romantica sulla Veranda Suite Terrace.

Indimenticabile la suite presidenziale

Una volta entrati al 9500 di Wilshire Boulevard, per vivere appieno la magia del film, bisogna recarsi all’ascensore – più volte ripreso sul set e sede di dialoghi intriganti – e salire all’ottavo piano del Wilshire Wing, un ala dell’albergo che offre una meravigliosa vista su Hollywood su tre affacci: nella Suite Presidenziale, 372 mq di lusso scintillante con due camere da letto, si accede attraverso la grande entrata illuminata che porta a uno spazioso salotto, alla biblioteca e a una sala da pranzo formale per otto, servita da un angolo cottura adiacente. La camera matrimoniale dispone di un letto a baldacchino, di un (altro) comodo salotto e di un bagno in marmo, collegato alla stanza da cabina armadio per lui e per lei. Una cabina armadio va però riempita e dove se non a Rodeo Drive?

La strada della felicità

Alte palme e panorami da sogno dove Ferrari, Lamborghini, Rolls Royce e Porsche sfilano accanto a vetrine dagli abiti griffati: ecco Rodeo Drive, che richiama alla mente subito la scena dello shopping sfrenato di Vivian, la famosa strada che fa parte del cosiddetto Golden Triangle, delimitato dall’incrocio del Santa Monica Boulevard, Wilshire Boulevard e North Beverly Drive. È un’icona dello stile riconosciuto a livello mondiale al pari di Madison Avenue di New York. Chi usufruisce del pacchetto “Pretty Woman for a day” del Beverly Wilshire – Beverly Hills può contare sull’assistenza di un personal shopper che accompagna per gli indirizzi più frequentati dalle star, del piccolo e del grande schermo, con consigli personalizzati e preziosi suggerimenti: si potrebbe  ad esempio scegliere cosa indossare per andare all’Opera (magari per vedere proprio la Traviata), senza dimenticare per carità un abito da cocktail.

“Voglio la favola”. Niente è lasciato al caso e tutte le attenzioni sono per gli ospiti. Vivere la magica esperienza del film è possibile ma la scelta del finale viene lasciata ogni volta ai nuovi protagonisti della storia. Dopotutto come racconta una voce fuori campo al termine dell’ultima scena, “benvenuti a Hollywood! Qual è il vostro sogno? Tutti vengono qui, questa è Hollywood, la città dei sogni. Alcuni si avverano, altri no. Ma continuate a sognare, questa è Hollywood. Si deve sognare, perciò continuate a sognare!”.

05_Credits_Don-Riddle_Four-Seasons- 01_Credits_Milroy-and-McAleer_Four-Seasons 04_Credits_Don-Riddle_Four-Seasons-

 

Tratto da Lusso Style di Luglio/Agosto 2017