Uno chef a caccia di stelle: la passione di Andrea Gurzi

0
350
Andrea Gurzi

Per Andrea Gurzi cucinare significa una parola sola: passione. Ma anche tempo, dedizione, ricerca e sorriso. Classe 1990, un passato nelle cucine stellate del Trussardi alla Scala e del Four Season di Milano, ma anche all’Harry’s Bar di Londra e di Beirut. Ma è alla Taverna Moriggi che lo Chef si assume la responsabilità di una giovane e talentuosa brigata. Qui, nasce la sua famosa Tartare di Vitello Tonnato, il Panettone arrostito con burro e salvia e tanti altri piatti “milanesi 2.0”, come ama definirli. Piatti classici ma attuali e mai scontati. La rivista Gambero Rosso ha citato la sua costoletta alla milanese come una delle migliori da gustare a Milano. 

Oggi Andrea Gurzi ha intrapreso nuovi progetti: “Credo che la cucina italiana sia un’autentica cultura: della materia prima, della tecnica e del sapore. Ogni giorno provo a farne tesoro, portando innovazione, sempre con il rispetto che merita la tradizione”.

Un nuovo progetto… digitale

Durante il periodo di confinamento, Chef Gurzi si è inventato un progetto digitale che ha riscosso molto successo: il tuo personal chef. Un sito web dove ha messo a disposizione tutto ciò che ha imparato negli anni tra cui le ricette comuni ma con quel dettaglio speciale che non si trova nei classici blog di cucina. Inoltre, condivide tecniche e indicazioni utili per ottenere ottimi piatti. 

“Sono un sognatore appassionato – afferma – e dedico il 200% delle mie energie per migliorare in questo mio percorso professionale. Vero è che il nostro settore molto spesso è “catalogato” in base alle stelle conseguite. Diciamo che io conto di scoprire nuove stelle”.