Unopiù, arredi per esterni creati per distinguersi

0
406

Tutto nasce da una profonda passione per il mondo dell’arredamento degli spazi aperti e dal tentativo di colpire con atmosfere innovative, ricche di suggestioni coinvolgenti in cui immedesimarsi. Da sfogliare quasi come un libro fotografico, permette al lettore di immergersi completamente nel mondo Unopiù, con soluzioni per arredare ogni spazio, tutto l’anno.

L’azienda, leader nel mondo degli arredi per gli esterni, presenta nel suo catalogo per la stagione, novità di prodotto e nuove collezioni davvero interessanti, pensate per il vivere quotidiano, nuove immagini e tante ambientazioni per ispirare secondo uno stile preciso con il quale identificarsi.

Le novità del 2017 sono pensate per i più disparati usi, in ambienti eclettici e nelle situazioni più varie: giardino, terrazza, attico, portico, piscina ma anche per gli spazi urbani più contenuti e interno della casa, per non parlare dei nuovi accessori come le ceste Mandalay e i tappeti Baku realizzati in fibra sintetica speciale e tantissime colorazioni. L’obiettivo non è infatti solo quello di arredare, quanto quello di dar vita ad ambienti unici dallo Stile Unopiù, che possano essere distintivi ed identificativi del buongusto di chi li sceglie.

Gli articoli iconici della stagione sono:

·      la regista Ginger e la tripolina Emy, due grandi classici di Unopiù, proposte con un nuovo prezioso rivestimento in pelle artigianale toscana, lavorata tradizionalmente per un uso esclusivamente indoor

·      le nuove poltroncine Cosette di Andreucci & Hoisl che abbinano materiali di pregio come la struttura in teak, l’intelaiatura in acciaio inox e il materiale tecnico della seduta in polivinile e poliestere perfetta per uso esterno

·      il comodissimo ombrellone king size Salento in acciaio e iroko con tenda richiudibile

·      il tradizionale piano del tavolo Mirto con formelle in cotto dipinte a mano da artigiani di Deruta

·      la nuova collezione Luce in alluminio e corda sintetica che crea un raffinato connubio tra due materiali pregiati