Vacanza di lusso al Sereno Hotel: il nuovo attico è fantastico!

0
443
Sereno Hotel

Hotellerie di lusso, anzi extra lusso. Il Sereno Resort, luogo magico affacciato sul lago di Como,  inaugura, con al nuova stagione, la nuova Penthouse: concetto totalmente unico anche se per il suo linguaggio di design si ispira a Il Sereno, con gli stessi materiali, proporzioni e forme.

Il nuovo attico Penthouse

Gli interni s’ispirano al classico glamour italiano del dopoguerra, ‘La Dolce Vita’.  La scelta dell’arredamento è un omaggio ai pezzi emblematici del design italiano, alla tradizione della loro produzione e all’architettura degli anni del dopoguerra. Ciò viene “miscelato” con i nuovi pezzi di design su misura realizzati da Patricia Urquiola, così come alcuni dei suoi ultimi progetti di design come la favolosa vasca Lariana progettata per Il Sereno e ora disponibile da AGAPE o la poltrona Ludo di Capellini, mescolata a classici del calibro di Franco Albini e Gio Ponti. L’Attico presenta materiali innovativi come i fantastici soffitti in noce Canaletto, le pareti in pietra Verde Alpi e Ceppo di Gre, pavimenti in pietra locali. I pavimenti in terrazzo veneziano sono combinati con piastrelle geometriche di Ceppo per un look nuovo e classico.

La parete della camera da letto è realizzata anch’essa in Ceppo ed è stata appositamente scanalata per fornire una consistenza aggiuntiva. L’archistar ha utilizzato anche la pietra locale: è stata scelta la ricca pietra verde “Verdi Alpi” per coprire le parete della stanza. La Penthouse Suite è accessibile solo con un ascensore separato e si sviluppa su quasi 150 metri quadrati di spazio abitativo, tra cui una terrazza di 30 metri quadrati e un ulteriore giardino d’erba di 50 metri quadrati intorno al perimetro.

 L’Attico ha un ampio soggiorno, sala da pranzo, due bagni, camera da letto principale e una per quattro persone e una vista spettacolare sul lago da tutte le camere. Per lo sviluppo del verde, è stato chiamato il botanico francese Patrick Blanc che ha sviluppato la nuova facciata sotto la suite.

 Mr Blanc ha progettato un muro vivente che sarà visto anche dal lago. Un muro vegetale che entra in sinergia con la facciata dell’edificio e la vicino installazione green Mirroir du Lac.

Sereno Hotels

Brand creato dalla famiglia Contreras con il 5 stelle lusso Le Sereno, St. Barths, Sereno Hotels è il Gruppo specializzato in luxury hotel di altissima qualità.

Caratteristiche principali delle strutture del brand sono un ambiente intimo garantito dal numero limitato delle camere – tutte di dimensioni generose – la ricerca di destinazioni attraenti per i più esigenti ospiti internazionali, l’attenzione al design e ai dettagli, l’idea di un lusso mai ostentato, il servizio impeccabile e un’offerta F&B di primo livello.

Dieci anni dopo l’apertura di Le Sereno, St Barths, il Gruppo ha scelto la riva orientale del Lago di Como per un doppio investimento in Italia: Villa Pliniana e Il Sereno, lago di Como.
Progettato da Patricia Urquiola e affiliato a The Leading Hotels of the World e Virtuoso, Il Sereno ha aperto nell’agosto 2016 ed è stato disegnato per garantire quella privacy e quell’eleganza che sono da anni il successo del brand ai Caraibi. Il ristorante Berton Al Lago, gestito da Andrea Berton insieme all’Executive Chef Raffaele Lenzi, è stato insignito nel 2017 della sua prima stella Michelin e nello stesso anno è stata inaugurata la Spa by Valmont dell’hotel.

 A meno di 1 Km da Il Sereno, Villa Pliniana è la splendida dimora del XVI secolo affacciata su 18 acri di lungolago per cui Sereno Hotels ha firmato un contratto di gestione ventennale con la proprietà. Completamente ristrutturata, la tenuta comprende l’edificio principale e 3 ville indipendenti per garantire l’agio di avere una residenza privata sul lago. Le sale da ballo e i rigogliosi giardini sono cornice perfetta per matrimoni ed eventi esclusivi.

Il ristorante stellato

Gusto asiatico, vegetali  e contaminazione per una cucina sana tra benessere e nutrizione. La cucina dello chef Raffaelke Lenzi, una stella Michelin, è confermata anche quest’anno nel ristorante Berton al Lago del Sereno Hotels

La filosofia di cucina dello chef Raffaele Lenzi, deriva da esperienze fatte e incontri con tantissimi affermati chef durante i primi anni della sua carriera lavorativa.  I suoi piatti traggono ispirazione da viaggi di piacere in giro per il mondo, ma soprattutto dalla sua dedizione a una sana alimentazione.  Infatti, lo chef Lenzi da qualche anno collabora con una nutrizionista che oltre a seguirlo personalmente lo supporta nella scelta degli alimenti, con caratteristiche specifiche, da utilizzare nei suoi piatti. A ciò si affianca una smisurata passione per il gusto asiatico e per il mondo dei vegetali che ben combina con prodotti del Mediterraneo e una materia prima del Lago di Como. Soprattutto sull’aspetto del vegetale lo chef di origini napoletane pone la sua attenzione. Da qui nascono i suoi tre menù degustazione.
“Credo che l’amore per la cucina vegetale ha delle radici provenienti dalla mia infanzia napoletana, quando durante i pranzi domenicali mia madre non faceva mai mancare 4 /5 tipi diversi di vegetali serviti e cotti diversamente l’un dall’altro”, così racconta…Al Berton al Lago, a Torno, lo chef Lenzi ha sviluppato tre menu degustazione che raccontano questa sua filosofia di cucina che ama definire “intraprendente, appassionata e delicata”. 

La sala

Arte del ricevere al ristorante Berton al Lago sotto la guida di Stefano Gaiofatto,  F&B Manager de Il Sereno. Un concetto di sala che pone “al cuore” il cliente e i suoi bisogni in un servizio di grande lusso ma allo stesso tempo informale.La ”grande” sala infatti, è un racconto vero e raffinato dove vi è cura elegante per ogni dettaglio e particolare.

La cucina dello chef Raffaele Lenzi è sublimata da un’attenta proposta di vini italiani, di territorio che esaltano i piatti con armoniosità e rispetto della materia prima.  Stefano Gaiofatto riesce a portare in tavola anche un’interessante progetto di Mixology che nasce al lounge bar del resort dove preparati barman studiano ad hoc miscelati e mocktail di grande qualità. Drink che raccontano storie di lago e ispirazioni internazionali.