Vacanza esclusiva: le spiagge meno frequentate in Italia

0
525
porto-santo-stefano
Foto di Uwe Günther da Pixabay

L’Italia, il Paese delle bellezze

Se si cerca una meta marittima in cui recarsi in vacanza, l’Italia è sicuramente uno dei paesi più belli e adatti, con le sue lunghissime coste, che la circondano per quasi tutto il suo perimetro.

Molte sono le mete famose in Italia, che diventano sempre quelle più frequentate, soprattutto nei periodi di più alta stagione, in cui si rischia di non riuscire a godersi i giorni di relax a causa della folla che invade le strade e le spiagge.

Perché allora non scegliere di dirigersi verso una meta più esclusiva? Meno conosciuta magari, ma sicuramente bellissima e meno frequentata rispetto alle località “di punta”. Scegliamo un luogo in cui fare una vacanza esclusiva e goderci le bellezze del nostro paese in totale tranquillità!

Quali sono allora le spiagge più belle, ma meno frequentate d’Italia? La campagna di Shopalike lo ha stabilito attraverso una stima della quantità di hashtags presenti su Instagram per ciascuna spiaggia: meno hashtags significa meno condivisioni, dunque meno persone! Vediamo allora alcune delle spiagge più esclusive e meno frequentate d’Italia! 

Montecorice

Al primo posto per scarsità di hashtags troviamo Montecorice, in Campania. È una delle spiagge italiane che nel 2019 ha ricevuto da Legambiente la Bandiera Blu, con ben cinque vele: il massimo dei voti! Per la vicinanza con il parco del Cilento, la caratteristica principale della zona è quella di essere circondata da una ricchissima e rigogliosa vegetazione mediterranea. La spiaggia di Baia Arena, con la sua sabbia bianca e fine e il suo aspetto incontaminato dovuto alla macchia, vi farà sentire in un piccolo paradiso, rendendo indimenticabile la vostra vacanza esclusiva. Il comune di Montecorice possiede anche il piccolo porto turistico-peschereccio di San Nicola, in cui è possibile attraccare se vi recate a Montecorice in barca o in yacht. 

Domus de Maria

La Sardegna si sa, è una delle mete più frequentate d’Italia. Ma anche in questa regione è possibile organizzare una vacanza esclusiva, scegliendo spiagge meno famose. La spiaggia meno frequentata è infatti quella di Domus de Maria, un comune nel sud dell’isola, posto su uno dei tratti di costa più mozzafiato, da esplorare in barca o a piedi: da fare assolutamente infatti anche un’escursione nell’entroterra, dominato da ginepri secolari, macchia mediterranea e rigogliosi boschi. La frazione di Chia è il tratto di costa con le spiagge più belle, dalle acque cristalline che svelano un fondale basso e sabbioso. La località ha ricevuto nel 2017 il riconoscimento di più bella d’Italia secondo la Guida Blu, di Legambiente e Touring Club Italiano. 

Portonovo di Ancona 

Le Marche non sono la prima regione che viene in mente quando si pensa ad una vacanza al mare. Ma sono una meta da tenere sicuramente in considerazione per la propria vacanza esclusiva, perché ricca di bellezze naturali e di mare cristallino. Portonovo si trova sulla nota Riviera del Conero, incastonata all’interno del parco regionale del monte Conero, paradiso naturalistico che merita senza dubbio un’escursione a piedi o a cavallo. La spiaggia è stata insignita della bandiera blu, con ben quattro vele. La cittadina, chiave nella difesa della zona, è dotata di opere di difesa e fortificazione, come il Forte Napoleonico, oggi convertito in albergo di lusso. 

Monte Argentario

La zona del Monte Argentario, in Toscana (provincia di Grosseto) è una meta perfetta per la vacanza esclusiva, perché non è una delle mete più frequentate d’Italia. Il promontorio era un tempo un isolotto, ma l’azione delle correnti ha creato due lingue di terra che lo collegano alla terraferma. La zona è ricca di spiagge meravigliose, che si trovano generalmente ai piedi di scogliere a picco sul mare, perciò spesso difficilmente raggiungibili a piedi. Per questo motivo è perfetta per essere visitata in barca, in modo da raggiungere le meravigliose calette, come Cala del Gesso o la Spiaggia delle Cannele, il più comodamente possibile!