Airbnb, la celebre piattaforma specializzata in affitti brevi che conta oggi oltre 4 milioni di host, ha reso noti gli ultimi dati relativi alle prenotazioni delle vacanze invernali 2023, mettendo in evidenza non solo le destinazioni di tendenza, ma anche le categorie più ricercate dagli utenti.
L’area dell’Asia-Pacifico e del Sud America rappresentano i luoghi che stanno riscuotendo maggiore interesse, in particolare il Giappone, dopo aver allentato le restrizioni all’ingresso a fine 2022, rappresenta con le città di Osaka e Tokyo un snodo importante per il turismo. Non mancano mete evergreen come Hong Kong, Taipei e Muang Pattaya, mentre San Paolo e Rio de Janeiro in Brasile sono le destinazioni più richieste nel Sud America.
Airbnb offre un’ampia offerta per ogni esigenza e tipologia di gruppo o viaggiatore, comprese le famiglie. Quest’ultima categoria ha trovato per questa stagione invernale la città di Tokyo e le spiagge delle Bahamas la propria meta prediletta.

Italiani in cerca di natura, arte e clima temperato
Per quanto riguarda gli italiani quest’inverno le categorie più ricercate sono state i Parchi Nazionali, seguito dalle Città Popolari e dalla Spiaggia. I paesaggi alpini e gli sport invernali si aggiudicano invece rispettivamente la quarta posizione con la categoria sci, mentre nella quinta troviamo piscine incredibili, ovvero quelle location dotate di strutture per gli amanti del nuoto e per gli appassionati di design.
A livello di singole destinazioni, la Toscana spicca tra quelle più ricercate dagli ospiti su scala nazionale, aggiudicandosi le prime due posizioni con Lucca e Viareggio, seguita dalla Val D’Aosta con Breuil-Cervinia. All’estero la ricerca spazia dalle città d’arte a mete marittime con clima temperato. La top cinque europea dei viaggiatori italiani vede Basilea al primo posto, seguita da Tirana, Porto, Playa Blanca nelle Canarie e Colmar in Francia.
