323,3 metri di lunghezza, 41 di larghezza, 72 di altezza. Può ospitare 5.331 passeggeri e 1.413 persone di equipaggio. Questi sono i numeri mostruosi della MSC Seaview, la nuova ammiraglia di MSC Crociere, battezzata oggi a Genova nel corso di un evento di gala internazionale al quale hanno preso parte la madrina Sophia Loren, numerosi rappresentanti delle Istituzioni e personaggi del mondo dello spettacolo e del cinema, agenti di viaggio partner di MSC Crociere e l’armatore Gianluigi Aponte, insieme alle famiglie Aponte e Aponte-Vago, al top management della compagnia e del Gruppo MSC.
La cerimonia di battesimo è stata presentata da Michelle Hunziker, che ha dato il benvenuto a Zucchero Fornaciari, padre del blues italiano.
La madrina Sophia Loren, ormai parte della famiglia di MSC Crociere, ha concluso la cerimonia con il momento tradizionale del taglio del nastro che porta la bottiglia di champagne a infrangersi contro lo scafo, battezzando così la 15esima nave della compagnia, come accaduto per tutte le navi precedenti.
Alla serata di gala, che si concluderà con un grande spettacolo di fuochi d’artificio, ha preso parte anche Ramon Freixa, chef stellato spagnolo che ha esteso la sua partnership con MSC Crociere per aprire il suo primo ristorante a bordo di una nave da crociera.
Il Sindaco di Genova Marco Bucci, ha sottolineato: “È un onore per Genova celebrare il varo della nuova MSC Seaview. Alla compagnia vanno i nostri complimenti per questo ulteriore splendido risultato raggiunto. MSC ha nella nostra città la sua sede operativa, una scelta che dimostra quanto abbia deciso di investire su Genova. L’amministrazione comunale sta lavorando con molta attenzione per sviluppare le massime potenzialità del porto e sfruttare la crescente popolarità della crocieristica che ha, e potrà avere ancora di più in futuro, ricadute sul turismo a Genova e in tutta la Liguria”.
Una nave unica nel suo genere
Insieme alla gemella MSC Seaside, consegnata a novembre 2017, MSC Seaview è la seconda nave costruita in Italia da MSC Crociere ad entrare in servizio nel giro di soli 6 mesi, ma è anche la terza nave della compagnia ad essere varata nel corso degli ultimi 12 mesi, nell’ambito di un piano globale di investimenti da 10,5 miliardi di euro che prevede la costruzione di un totale di 12 nuove navi entro il 2026.
La nuova ammiraglia di MSC Crociere, offre un’esperienza di vacanza in forte simbiosi con il mare, particolarmente adatta a chi ama navigare le acque temperate. La nave segna infatti un punto di svolta nell’architettura navale contemporanea, offrendo grandi spazi all’aperto e una promenade esterna che abbraccia per intero la nave, offrendo agli ospiti l’esperienza unica di vivere la vacanza ancora più a contatto con il mare. Per questa sua peculiarità, MSC Seaview consente agli ospiti di approfittare dei dehor in ogni aspetto della vita a bordo, dalle cabine alle suite con terrazza e ai balconi privati, oltre alla possibilità di mangiare e bere “al fresco” in vero stile mediterraneo, fino alle palestre e alle lussuose cabine spa all’aria aperta.
MSC Seaview partirà per la sua crociera inaugurale dal porto di Genova oggi, offrendo la possibilità di sbarcare in alcune delle più belle città che si affacciano sul Mediterraneo occidentale, tra cui i porti di Genova, Marsiglia e Barcellona, oltre ad altre destinazioni ricercate come Napoli, Messina e Malta.