Vento in poppa per la Venice Hospitality Challenge 2017, il Gran Premio della Città di Venezia

0
437

È stata ufficialmente presentata a Milano l’edizione 2017 del Venice Hospitality Challenge, il Gran Premio della Città di Venezia, che avrà luogo sabato 14 ottobre nel bacino interno di San Marco a Venezia.

La manifestazione, giunta alla sua quarta edizione, ha come obiettivi quelli di coniugare vela, lifestyle e luxury in una regata riservata a Maxi Yacht. Sono davvero numerose le novità che quest’anno si registrano rispetto alle passate edizioni: le realtà dell’alta hotellerie veneziana coinvolte nell’evento sono aumentate da nove a dodici e gli yacht in gara sono passati da dieci a tredici, tra i quali l’indimenticabile Moro di Venezia America’s Cup, che rappresenterà la Città lagunare.

Mirko Sguario, ideatore e promotore dell’evento, Presidente dello Yacht Club Venezia e già creatore della San Pellegrino Cooking Cup, ha spiegato durante la conferenza stampa milanese come il Venice Hospitality Challenge sia una grossa opportunità per Venezia: “ogni anno attira un maggior numero di partner prestigiosi, segnale che la città vede questo evento come importante motivo di richiamo non solo per i tanti appassionati di vela ma anche per tutti i visitatori della Serenissima provenienti da ogni parte del mondo”.

Sguario ha anche evidenziato come l’evento non sia una semplice parata di yacht di lusso, ma un vero e proprio circuito con alte difficoltà tecniche: “La prerogativa di questa regata consiste nel portare imbarcazioni con una lunghezza minima di 60 piedi in un circuito cittadino, ed è per questo che ormai possiamo davvero considerare la Venice Hospitality Challenge il Gran Premio di Venezia per la vela, così come per la Formula 1 lo è il Gran Premio di Monaco”.

Altra grossa novità di quest’anno sarà inoltre la partnership del Venice Hospitality Challenge con la Marina Militare Italiana, che sarà presente a Venezia con la nave scuola Amerigo Vespucci.

Fra i relatori presenti alla conferenza milanese c’era Lorenza Lain per Cà Sagredo Hotel, Laura Di Bert per Belmond Hotel Cipriani, Giovanna Caprioglio per Palazzina, Cindy Cruikshank per The Gritti Palace, The Westin Europa & Regina, Hotel Danieli, Paolo Lorenzoni per The Gritti Palace, Ilio Rodoni per Hilton Molino Stucky, Angelo Vignola per JW Marriott Venice, e Paolo Morra per SINA Centurion Palace che hanno tutti sottolineato grande soddisfazione per questo evento esclusivo che, associando l’hospitality di alto livello allo sport velico, colloca ancora una volta la città di Venezia al centro del palcoscenico mondiale.

Confermati anche per questa edizione l’Hotel Danieli, a Luxury Collection Hotel, Venice; The Westin Europa & Regina, Venice; The Gritti Palace, a Luxury Collection Hotel, Venice; Sina Centurion Palace Hotel; Belmond Hotel Cipriani; JW Marriott Venice Resort & Spa; Cà Sagredo Hotel; Hilton Molino Stucky; Falisia, a Luxury Collection Resort & Spa, Portopiccolo del gruppo Marriott International ai quali si aggiungono quest’anno Hotel Excelsior Lido Resort, Palazzina e Cristallo, a Luxury Collection Resort & Spa, Cortina d’Ampezzo di Marriott International.