Si chiama Vespro e debutterà al Cannes Yachting Festival 2023. È firmato CENTOUNONAVI e per presentarsi alla platea di appassionati del mare, il cantiere ha previsto un tour nel Mediterraneo con quattro tappe: a Santa Margherita Ligure, Portofino, Monte Carlo e Saint-tropez.
Vespro di CENTOUNONAVI è un fast cruiser di 16,50 m che promette prestazioni super: una velocità di punta di 56 nodi e può navigare in crociera a 50 nodi consumando solo 8 l/nm.
“Il nostro pay-off ‘FAST IS GREEN’ non è una vuota affermazione ma una reale scelta progettuale suffragata da una serie di soluzioni ecocompatibili”, afferma Manuela Lucchesi, manager e design di CENTOUNONAVI. “Le schiume di PVC utilizzate sono riciclate come altri materiali che utilizziamo nella costruzione, grazie al massimo contenimento dei pesi e a forme di carena particolarmente efficienti i consumi sono considerevolmente ridotti e poi le propulsioni a idrogetto rispettano la fauna marina messa spesso a rischio dalle eliche. Anche il design non è mai un esercizio stilistico fine a sé stesso, ma è sempre in funzione dell’efficienza e della praticità d’uso: per esempio, le prese d’aria dinamiche sono integrate nel rollbar, mentre il sistema del salpa ancora verticale, una soluzione sviluppata da CENTOUNONAVI in fase di brevetto, consente di guadagnare un metro lineare a prua a tutto vantaggio della cabina armatoriale”.
Un design ultra sportivo, ma elegante
Uno degli elemento caratteristici di questa imbarcazione è certamente il parabrezza che può rientrare nel tettuccio della tuga per una navigazione totalmente “en plein air”, caratteristica comune a ogni modello CENTOUNONAVI. Sotto l’hardtop si trova un divano a L con tavolo da pranzo, un altro divano di fronte, mobile bar e, naturalmente, la plancia di comando, in cui poter vivere in allegria tra le onde del mare.
Il pozzetto di poppa prevede un prendisole walkaround trasformabile in zona pranzo con le murate abbattibili che ne aumentano la sua superficie e quella della spiaggetta, mentre al ponte di prua si accede facilmente dai comodi passavanti su entrambi i lati ed è quasi interamente occupato da un ampio prendisole.
“VESPRO unisce performance a comfort di navigazione, velocità a bassa rumorosità e pochissime vibrazioni. Ogni barca è fatta su misura per il suo armatore, una vera opera d’arte”, spiega Marco Arnaboldi, ingegnere navale del Cantiere.
Interni luxury
Per gli ambienti interni del Vespro, si è scelta la via del un luxury layout: cabina armatoriale con bagno privato e box doccia separato a prua, un ampio salone con cucina e un secondo bagno di servizio, infine una seconda cabina ospiti a poppavia delle scale che portano in coperta.