Destinazione Italia: luoghi mozzafiato, stile e autenticità la rendono una meta da sogno in tutto il mondo e, stando ad un recente studio, è addirittura la più richiesta tra le destinazioni di lusso.
Ad affermare che l’Italia è prima nella lista dei desideri di viaggio dei turisti di lusso è Travel Leaders Group, una delle più importanti compagnie di viaggio del nord America, che ha stilato una lista delle 15 mete più richieste dai clienti più facoltosi.
Una storia radicata capace di trasmettere un senso di appartenenza a chiunque vi si avvicina. Sarà quel fascino che tutti riconoscono al primo sguardo, il clima o quella bellezza che arriva dritta al cuore… nello studio “Fall Luxury Travel Trends” condotto su 800 agenzie affiliate e specializzate in prodotti luxury, al primo posto tra le destinazioni più richieste per i viaggi di lusso l’Italia non ha rivali.
Sul podio anche le romantiche crociere sui fiumi europei e gli intramontabili Stati Uniti che si trovano rispettivamente al secondo e terzo posto. L’Italia batte anche mete tradizionalmente di lusso come le crociere nel Mediterraneo, al quarto posto, e destinazioni esotiche come Australia e Nuova Zelanda, al quinto e dodicesimo posto. I nostri vicini di casa europei, si piazzano in fondo alla top ten: la Francia è al nono posto e l’Inghilterra è solo decima, a pari merito con l’Islanda.
Perché l’Italia è così richiesta
A rendere il Belpaese la meta più ambita non sono solo i meravigliosi luoghi di destinazione. Il sogno italiano è più forte che mai, soprattutto per i clienti più ricchi che cercano un’esperienza autentica. La presenza di numerose strutture alberghiere di lusso – da 5 o più stelle – consente agli ospiti di vivere soggiorni esclusivi e in pieno relax, con tutti i benefit possibili.
Un’esperienza culturale e immersiva. La capacità di offrire un soggiorno indimenticabile risiede nei servizi esclusivi previsti dalle strutture italiane di lusso. Oltre ad avere un indiscusso primato a tavola con una cucina raffinata riconosciuta in tutto il mondo, l’Italia deve il suo successo anche all’accoglienza personalizzata e alla possibilità di avere dei maggiordomi esperti sempre a disposizione.
Servizi di check-in e check-out personalizzati, spa e centri benessere dove farsi coccolare e rilassarsi con massaggi eseguiti a regola d’arte completano l’esperienza: l’Italia è impeccabile e offre una infinità di proposte di viaggio di classe, in grado di soddisfare tutti i gusti.
Il rapporto di Travel Leaders Group evidenzia che l’84% degli agenti intervistati ha ottenuto entrate di gran lunga superiori rispetto al periodo precedente e l’Italia è la prima tra le destinazioni più richieste nei prossimi 12 mesi.
È boom per il viaggio enogastronomico. Il 49% dei turisti internazionali sono mossi dalla gola: scelgono la destinazione non più, e non solo, in base al luogo ma per quello che là si può assaggiare. Si delinea così sempre più un “turismo di esperienze”. Ben il 93% dei viaggiatori, durante le vacanze, ha visitato una cantina o una fattoria, ha visto all’opera un casaro o un mastro birraio o venerato i grandi chef negli showcooking.
Buon cibo, buon vino, arte, cultura e panorami, oltre che la certezza di un calore umano difficilmente trovabile in altre nazioni. Il fattore trainante che spinge a scegliere l’Italia è proprio l’idea di vivere un’esperienza unica e coinvolgente fatta di luoghi e persone speciali.
Il patrimonio artistico e culturale è così ricco da trasformare le vie e le strade in una vera e propria galleria d’arte all’aperto. Tesori di arte e cultura che assegnano all’Italia il primato di siti certificati come Patrimonio dell’umanità UNESCO.
Che l’Italia sia meta di turisti non è mai stato un segreto. Il riconoscimento dell’eccellenza delle sue strutture è dimostrato anche dal wedding tourism, un fenomeno sempre più di tendenza, all’insegna del lusso e del made in Italy. Nel 75% dei casi, chi viene in vacanza in Italia decide di organizzare qui il proprio matrimonio.
Sposarsi nelle più belle piazze e location della città eterna è sempre stato un sogno, per stranieri e non e sono sempre di più le occasioni per agevolare il dialogo tra le strutture ricettive e i turisti.
Ne è un esempio la BMII – Borsa del Matrimonio in Italia, l’evento nato per rispondere alla crescente domanda di sposi che scelgono il Belpaese come meta delle nozze. L’appuntamento è per il 24 e 25 novembre al Salone delle Fontane a Roma, un’opportunità di business per tutti i buyer internazionali che incontreranno i migliori operatori del settore per matrimoni da sogno dal gusto made in Italy. Attraverso incontri one-to-one, è possibile stabilire relazioni, accordi e trattative, oltre a scoprire un’ampia panoramica di prodotti e servizi per il giorno delle nozze per ogni singola categoria: dal ricevimento alla location, dalla luna di miele in hotel prestigiosi a tour indimenticabili tra i fantastici luoghi d’Italia, dagli atelier e all’haute couture al fotoreportage.
Tratto da Lusso Style di Novembre 2016