Alla Ferretti Group Superyacht Yard di Ancona il 2025 è iniziato col vento in poppa. In meno di due mesi, quattro nuovi yacht Custom Line hanno toccato l’acqua, portando con sé storie uniche, progetti su misura e una visione del mare fatta di comfort, stile e personalizzazione.
Due modelli della gamma Navetta e due della linea planante hanno preso il largo, testimoniando la capacità del brand di coniugare artigianalità sartoriale, ingegneria avanzata e relazione umana.
Custom Line 106’: l’eleganza sobria della funzionalità
Il primo varo del 2025 è avvenuto il 9 gennaio. Protagonista: il ventiquattresimo scafo del Custom Line 106’, yacht di 32,82 metri realizzato per un armatore dell’area MEA.
Un progetto nato dalla collaborazione tra il Dipartimento Engineering di Ferretti Group e il Custom Line Atelier, che ha lavorato fianco a fianco con il cliente per dar forma a un’eleganza senza eccessi.
Le sue linee pulite parlano un linguaggio sobrio ma deciso. Gli interni alternano toni naturali e superfici scure, per un effetto chic e quasi sartoriale. Tra gli elementi distintivi: tavoli a ribalta personalizzati, arredi freestanding, e una zona Fly pensata per il relax e la convivialità. Una barca che non urla lusso, lo sussurra con gusto.
Navetta 33: lusso e luminosità
Il 13 febbraio è stato il turno della Custom Line Navetta 33, al suo trentaquattresimo scafo. Realizzata per una famiglia armatrice europea, questa imbarcazione di 33 metri è il risultato di un gioco raffinato di contrasti: legni scuri, pelle, marmi chiari, e superfici specchiate che amplificano gli spazi. L’atmosfera è calda, accogliente, ma soprattutto coerente con un’idea di lusso misurato e avvolgente.
Particolare attenzione è stata riservata all’illuminazione diffusa e ai materiali: pavimenti in noce americano effetto tatami e dettagli architettonici che parlano il linguaggio della precisione e dell’armonia.
Navetta 30: lo stile dell’accoglienza prende forma
Il 20 febbraio, con un varo celebrato da tutto il team di cantiere, ha preso il mare il ventitreesimo esemplare della Custom Line Navetta 30.
Un progetto che porta la firma dello studio ACPV ARCHITECTS (Antonio Citterio e Patricia Viel) per gli interni e dell’architetto Filippo Salvetti per le linee esterne.
Questa Navetta ha il cuore caldo: i toni sabbia del cuoio e il marmo Orobico si intrecciano a finiture scure per un effetto sofisticato ma mai ostentato.
Il risultato è uno yacht che parla la lingua dell’ospitalità, pensato per accogliere, condividere, vivere la barca come un’estensione della casa.
Custom Line 120’: comfort su scala internazionale
Infine, il 27 febbraio, il dodicesimo scafo del Custom Line 120’ è sceso in acqua. Lungo oltre 38 metri, questo yacht destinato al mercato AMAS è la perfetta sintesi tra dinamismo esterno e calore degli interni.
Qui il comfort è protagonista: sedute avvolgenti, arredi pieni, palette neutre e materiali pregiati come il marmo Calacatta Oro per il bagno armatoriale.
Ogni dettaglio, dalla doccia alla vanity con specchio apribile, è pensato per offrire benessere e funzionalità, in una cornice estetica pulita e contemporanea.
Il Made-to-Measure che fa viaggiare i sogni
Custom Line non costruisce semplici yacht. Costruisce esperienze su misura, vere e proprie opere galleggianti dove ogni scelta racconta una storia personale.
Dalla prima riga del progetto fino all’ultimo cuscino sul flybridge, tutto è pensato per rispecchiare l’identità del cliente.
Questi quattro vari sono il segno tangibile di una visione: quella di uno yachting dove artigianalità, design, tecnologia e umanità si incontrano e navigano nella stessa direzione.