Villa Medicea di Liliano: tra lusso ed esclusività

0
376

Era il lontano 1836 quando nella bella Villa Medicea di Lilliano e nella sua prospera tenuta, i Malenchini hanno iniziato la loro storia come produttori di vino. La Villa, dall’aspetto tipicamente mediceo, finemente ristrutturata, ospita ancora oggi i membri della famiglia, i quali, ogni giorno dell’anno, accolgono visitatori provenienti da ogni parte del mondo, che si recano in Toscana per godere delle sue note meraviglie. La tenuta vinicola della Villa Medicea di Lilliano è il luogo ideale per trascorrere un indimenticabile soggiorno in cui assaporare il piacere dell’ozio a bordo piscina, nei fioriti giardini pensili o nei silenziosi cortili della tenuta.

Gioiello nel cuore dell’italia

Nel cuore delle verdi colline del Chianti che circondano Firenze, dove il “nettare degli Dei” è prodotto da secoli, la Villa Medicea di Lilliano possiede una gloriosa storia legata alla produzione di vino. L’etichetta Malenchini comprende Chianti DOCG, Chianti Colli Fiorentini DOCG, Vin Santo e il Super Tuscan IGT Bruzzico. L’amore della famiglia per i prodotti della terra non si ferma al vino. Più di 12.000 alberi di ulivo circondano la tenuta che, grazie a quattro differenti qualità, combinate tra loro, generano un prezioso olio extra vergine  vincitore di diversi premi. Per vivere l’esperienza di immergersi appieno nell’atmosfera tradizionale della raccolta delle olive o della vendemmia si può prenotare un soggiorno durante uno di questi periodi.

Le residenze della tenuta

Le residenze della proprietà, La Torre e La Corte, offrono agli ospiti per 365 giorni all’anno confort ed eleganza in pieno stile toscano. Le ville (che non offrono vitto) sono state tutte recentemente rinnovate con grande cura, le suite sono dotate di ogni confort, climatizzatori di ultima generazione, mobili in stile e accessori di alta qualità. Per gli ospiti sono a disposizione le migliori, ultime novità in campo tecnologico, per rendere le suites confortevoli pur conservandone l’aspetto antico. La Torre deve il suo nome alla precedente destinazione d’uso, come torre di avvistamento verso la città di Firenze. Dopo essere stata un convento, oggi è stata trasformata in una piacevole residenza disponibile tutto l’anno che offre cinque dimore indipendenti, con piscina, affacciate su un grazioso giardino condiviso con vista su Firenze. Pochi passi tra gli ulivi la collegano alla Villa Medicea di Lilliano. Le suites, tutte differenti tra loro, possono ospitare fino a 22 persone e possono essere prenotate singolarmente o tramite differenti combinazioni. Un’atmosfera rilassante e comodità moderne, sono i caratteri distintivi de La Corte, costruita accanto alla villa padronale offre ogni confort, ed è ideale per vivere una vacanza rilassante tra natura e cultura, in perfetto stile toscano. Le cinque suites private condividono tra loro una moderna, fornita cucina, ambiente perfetto per commissionare ad uno chef la preparazione di deliziosi pranzi e cene, un soggiorno finemente arredato, una corte privata ed una piscina. Le suites, indicate per nuclei familiari o gruppi di amici, possono ospitare fino a 12 persone e possono essere prenotate insieme o separatamente. Tutte le sistemazioni vantano inoltre letti confortevoli, biancheria pregiata, tv schermo piatto e spazi dove utilizzare il pc portatile. La pulizia completa delle suites è effettuata una volta a settimana ed ognuna di esse, dopo la recente ristrutturazione, è stata dotata di connessione wi fi ad alta velocità, aria condizionata per l’estate e riscaldamento per l’inverno in tutte le stanze, tv satellitare e di uno spazio dedicato alla lavanderia

Perfetta per eventi speciali

La Villa Medicea di Lilliano è anche il luogo ideale se si è alla ricerca di una location speciale per eventi di ogni tipo: la meravigliosa architettura, il gusto per l’arte della famiglia Medici, uniti all’interesse per i viaggi, la moda e il design della famiglia Malenchini creano lo scenario ideale per rendere ogni evento un successo memorabile. La storica sala dei banchetti chiamata Granaio, la rinnovata sala Limonaia, la sala dei ricevimenti, la Cappella Medici, la spettacolare terrazza con vista mozzafiato sulle colline del Chianti e su Firenze, la corte ed il meraviglioso giardino sono solo il punto di partenza. Secondo i desideri degli ospiti o all’event planner personale, si possono creare, con eleganza e raffinatezza, eventi da sogno. Se invece si desiderasse organizzare una cerimonia intima per un anniversario di famiglia con parenti ed amici, un romantico matrimonio per 200 persone, un prestigioso pranzo di lavoro o un cocktail party in giardino per 600 invitati senza sapere da dove iniziare, lo staff della Villa Medici di Lilliano sarà a vostra disposizione. La tenuta offre a tutti i visitatori ed ospiti un autentico ambiente in stile toscano, la cornice ideale per realizzare esperienze “su misura” e per assicurare un soggiorno da favola. Da aprile 2016 è anche possibile celebrare cerimonie di nozze civili. La Limonaia e il rigoglioso giardino, diventano location ufficiali per contrarre matrimonio in Toscana, infatti, la Villa, non solo può ospitare banchetti di nozze ma può accogliere anche la celebrazione dell’evento come parte del comune di Bagno a Ripoli.

Prodotti tipici ed esclusivi

Oltre alla produzione e vendita di vino e olio la famiglia Malenchini offre ai suoi ospiti la possibilità di acquistare, tramite fornitori affidabili e certificati, prodotti freschi, come frutta e verdura, a chilometro zero. Una scatola contenente varie prelibatezze di stagione potrà essere recapitata nella suite prima dell’arrivo degli ospiti. Potrete cimentarvi a cucinare piatti tipici per voi ed i vostri cari, vivere la vostra vacanza in libertà, senza orari di colazione e pranzo da rispettare.

 

Tratto da Lusso Style di Novembre 2016