Virili, arriva il tessuto anti-Covid

0
178
Virkill

Nel mondo post Covid non ci sarà spazio per la sicurezza intesa in modo superficiale. Igiene e sicurezza appunto andranno di pari passi, in particolare per tutte quelle attività che hanno a che far e con il pubblico. Ristoranti, alberghi, bar, pub, avranno la possibilità di migliorare i loro standard di sicurezza grazie ad un tessuto rivoluzionario.

Virkill è un tessuto anti-coronavirus. La proprietà antivirale è duratura perché non ottenuta con un trattamento superficiale del tessuto, che si potrebbe deteriorare con i lavaggi. In questo caso il tessuto è stato certificato, secondo la norma ISO 18184:2019), specificatamente nei confronti del Covid-19 con ottimi risultati. Il test a cui è stato sottoposto Virkill, ha riscontrato un indice di attività antivirale pari a 3,25 che corrisponde ad una inattivazione del virus Covid-19 superiore al 99,9%. Inoltre, il tessuto riscontra un’altissima attività anti batterica. 

Italtex ha deciso di proporre sul mercato una serie di prodotti utili a chi lavora nel mondo dell’hotellerie, della ristorazione e del wellness, grazie alla collaborazione di alcuni partner specializzati. Alla base di tutte le realizzazioni c’è Virkill, reso rivoluzionario grazie a delle nano particelle di rame fuse nel filo, caratteristica che lo rende antivirale. 

La collezione è stata realizzata con la collaborazione di aziende partner. La Maurel, leader nella creazione di uniformi per hotel di lusso, ha confezionato divise per camerieri e personale di sala, giacca per chef, uniformi per bartender, kimono per il personale delle spa e poi tovaglie per ristoranti e bar. 

La Vefer, leader nel settore dei poliuretani espansi di alta qualità, ha confezionato copri guanciali, topper, coprimaterasso e piumini copriletto, mentre un noto calzaturificio di Parabiago, in provincia di Milano, ha realizzato calzature per il personale, ciabattine da camera e per i centri benessere. 

“Virkill si pone come obiettivo l’eliminazione della trasmissione del virus attraverso le superfici contaminate – ha spiegato l’AD di Italtex, Alessandro Pedretti -. Sappiamo, infatti, che, come tanti virus, il Covid-19 rimane attivo per diverso tempo fuori dall’organismo, sulle superfici e sui tessuti. Le soluzioni proposte sono state ideate per garantire una maggiore tranquillità al cliente che vuole sentirsi al sicuro mentre cerca di rilassarsi”. Virkill resiste a più di 100 lavaggi ed è dermatologicamente testato per pelli sensibili e ipoallergenico.