Della visita di stato del Re Carlo III in Francia, accompagnato dalla Regina Camilla, si è detto davvero tutto. Ma tra le curiosità da annotare c’è stata la scelta di utilizzare, dopo il bagno di folla sotto l’Arco di Trionfo, per lo spostamento a verso il Palazzo dell’Eliseo e il percorso lungo l’iconica Avenue des Champs-Élysées una splendida DS 7, ormai vera e propria ammiraglia della Casa francese.
La sfilata dei due capi di Stato
I due Capi di Stato, il Presidente Macron e Re Carlo III, hanno letteralmente sfilato tra le vie di Parigi, a bordo di una DS 7 CROSSBACK PRESIDENTIEL, la cui prima apparizione risale a maggio 2017, con il tetto apribile realizzato su misura ed elementi identitari della funzione (gli emblemi “République Française”, il portabandiera…). E all’interno? A dominare la meravigliosa pelle Art Leather nera che regala un ulteriore tocco francese, grazie all’impiego della Toile de Laque, creata e realizzata dall’Atelier Maury.
Oltre alla DS7 Presidenziale, a seguire c’è stata una coda di altre DS, tra le quali la DS 7 ÉLYSÉE, che hanno accompagnato il corteo e la Regina Camilla e Brigitte Macron, ospitate a bordo di una delle DS 7 prodotte a Mulhouse. La DS 7 ÉLYSÉE è una creazione unica, che riprende la base della DS 7 E-TENSE 4×4 300 con un telaio allungato ed equipaggiamenti specifici per trasformarla in uno strumento di lavoro. La DS 7 ÉLYSÉE fa parte di una grande tradizione di DS realizzate per la Presidenza della Repubblica francese.
Una visita di Stato che sancisce ulteriormente il grande rapporto di amicizia e di fiducia esistente tra il Presidente della Repubblica francese e Sua Maestà il Re, che in passato hanno collaborato a stretto contatto nella protezione della biodiversità e nella lotta contro il riscaldamento climatico. E su questo terreno, DS Automobiles è fortemente impegnata a favore della transizione energetica: infatti, a partire dal 2024 tutti i nuovi modelli saranno esclusivamente 100% elettrici.