Lusso e versatilità, prestazioni e sostenibilità. Queste le caratteristiche del nuovo SUV 100% elettrico Voyah Free, presentato in anteprima al Macerata Opera Festival 2024, dove è automotive sponsor. Si tratta del primo modello della Casa cinese ad essere presentato al pubblico italiano.
Dalla Cina per stupire
Dimensioni generose, versatilità e performance. Il Voyah Free si catapulta nello spettro visivo degli italiani con grandi ambizioni. È elegante e spazioso, glamour e potente: è arrivata l’alternativa cinese ai grandi SUV europei e americani? Lungo 4.905 metri, largo 1.950 e alto 1.645, assicura il giusto spazio a bordo per 5 persone e, se necessario, relative valigie per un viaggio.
“Siamo estremamente orgogliosi di essere parte del Macerata Opera Festival, un evento che non solo celebra l’arte e la cultura, ma che riflette anche un profondo rispetto per l’ambiente e per la sostenibilità. I valori di Voyah e del Festival sono perfettamente allineati: entrambi mirano a unire tradizione, innovazione e creatività, mirando a un futuro più verde. Personalmente, il legame con Macerata è molto speciale, avendo vissuto in questa splendida città che mi ha insegnato l’importanza della cultura e della comunità. Ringrazio il Macerata Opera Festival per questa opportunità unica di collaborare e contribuire al suo successo internazionale”, ha dichiarato il CEO di Dongfeng Italia, Bruno Mafrici.
Il brand punta ad uno sbarco in grande stile nel nostro Paese in autunno con 7 modelli: il gruppo Dongfeng è tra i principali produttori automobilistici cinesi e sta entrando in Europa offrendo una gamma di modelli che includono auto elettriche, SUV e presto anche veicoli termici e ibridi di fascia media.
Motorizzazione full electric
A muovere il Voyah Free è un motore elettrico davvero efficiente, ‘sostenuto’ da trazione integrale e sospensioni idrauliche con una potenza di 489 cv che permette al SUV di fare lo 0-100 km/h in 4,4 secondi, nonostante una massa di 2.340 kg. La batteria ad alta capacità offre un’autonomia fino a 600 km (WLTP): è dunque ideale per la guida urbana ma anche per lunghi viaggi senza la necessità di ricariche frequenti. Vanta, inoltre, importanti funzionalità di assistenza alla guida e connettività intelligente, assicurando sicurezza e comodità su ogni percorso.