Nuovo scafo, nuovo design e soluzioni innovative per l’ultimo prodotto del brand Azimut Yachts. Il Grande 95RPH, il nuovo Raised Pilot House, è il primo nato della Collezione Grande che si aggiunge alle altre collezioni del brand diventando così cinque: Atlantis, Magellano, Flybridge, S e appunto Grande.
Il primo esemplare, il cui concept e le linee esterne sono state curate dal designer Stefano Righini mentre il decor degli interni dallo Studio Salvagni Architetti, sarà pronto nella Primavera del 2014.
Intanto è possibile scoprire alcune sorprese e soluzioni interessanti introdotte anche nel rispetto del family feeling.
Prima di tutto spicca la plancia rialzata. Già dal nome infatti, RPH sta per Raised Pilot House, si intuisce la decisione di separare la timoneria, attraverso la creazione di un mezzo ponte, dal ponte principale al fine di aumentare lo spazio dedicato all’armatore e agli ospiti e rendere così massima la loro privacy rispetto all’equipaggio.
Grazie alla plancia rialzata Azimut Grande 95RPH dispone di ben cinque cabine, di cui quattro vip con bagno privato per gli ospiti sul ponte inferiore e una, la cabina armatoriale, sul ponte principale. Quest’ultima, dotata di un’eccezionale vista panoramica e un bagno di grandi dimensioni è un’autentica suite con impareggiabile vista sul mare. Il totale è di 10 posti letto, mentre ai quattro membri dell’equipaggio sono riservate 3 cabine, due bagni e un accesso indipendente.
Una liberatoria sensazione di spazio che si ritrova anche nel salone cui Righini ha regalato grande continuità con l’ambiente esterno grazie alla doppia finestratura panoramica terracielo. Il flybridge (oltre 60 mq) è un ‘Best in class’ fra le imbarcazioni della sua categoria, che ospita una comoda dinette esterna per 10 persone, angolo bar, vasca idromassaggio ed una confortevole zona prendisole.
A poppa un garage con piattaforma pivotante può ospitare un tender Jet di oltre 4 metri mentre in sala macchine i due motori MTU 16V2000 M84 uniti ad una carena planante dotata di skeg, una soluzione tecnica che consente di migliorare notevolmente la stabilità direzionale, consentono di raggiungere una velocità massima di 26.5 nodi, ed una velocità di crociera di 20 nodi.
Nonostante si tratti di un’imbarcazione lunga quasi 29 metri, Azimut Grande 95RPH è immatricolabile come imbarcazione da diporto, cioè entro i 24 metri il che, in molti paesi del mondo, è una distinzione che comporta all’armatore notevoli vantaggi sia di carattere amministrativo sia in termini di gestione dell’equipaggio, con significativo risparmio di tempi e costi.
Azimut presenta quindi un gioiello nautico di grande eleganza e qualità destinato a soddisfare gli estimatori del lusso e del comfort, tutto da scoprire e provare.
Luigia Scaramuccia
@luigiasc