Da azienda specializzata nella produzione di tecnologie ottiche e nello sviluppo di accessori come binocoli, telescopi e microscopi, Ziel è un brand italiano che ora vuole allargare i suoi orizzonti. Come? Beh attraverso nuovi progetti sempre legato al mondo del “visus”.
Gli obiettivi dell’azienda potrebbero essere riassunti con questa frase: “la nostra missione è proteggere la vista e migliorare il benessere di uomini e donne di tutto il mondo”.
E ora guarda oltre, lanciando un nuovo progetto chiamato Smartee che vuole portare un nuovo concetto nell’idea di eyewear. Modelli di occhiali che permettono di diversificare le aste e frontali della montatura in base al proprio abbigliamento o al proprio umore. Di questo nuovo progetto abbiamo parlato con Marco Masat, amministratore delegato di Ziel.
Intervista a Marco Masat, amministratore delegato di Ziel
• Da dove nasce l’idea di creare una realtà specifica come Ziel?
Ziel è un’azienda con oltre quarant’anni di storia nel settore foto ottico. Da quando ne abbiamo preso le redini nel 2019, è stato attuato un profondo restyling aziendale. Questo ci ha permesso di evolvere da Azienda dedicata prevalentemente alla distribuzione, ad azienda che disegna, sviluppa e commercializza marchi e prodotti distintivi per offrire qualità, affidabilità e stile. L’idea di far evolvere questa realtà nasce da una missione ben precisa: offrire tutto ciò che la vista necessita unendo design, qualità, affidabilità e accessibilità. Direi che siamo in una posizione del tutto unica. Siamo in grado di offrire al rivenditore un portfolio prodotti estremamente ampio e allo stesso tempo dei brand con un’identità unica e distintiva. Basti pensare a brand come Smartee, collezione di reading eyewear che propone un prodotto esclusivo grazie ad un brevetto unico nel suo genere, Alkimia, che coniuga la ricercatezza del design italiano con l’accessibilità, oppure, al CAI – Club Alpino Italiano, che è stato valorizzato con tecnologie esclusive come la lente IR-proof. Vedere bene è per noi un lusso che tutti dovrebbero potersi permettere.
• Qual è il vostro pubblico di riferimento?
Le sfide sociali derivanti dai cambiamenti nel mondo che ci circonda influenzano inevitabilmente anche le dinamiche di mercato nel settore dell’ottica, che dovrebbe continuare ad espandersi di circa il 4,6% ogni anno nei prossimi cinque anni. Nel tentativo di migliorare continuamente l’offerta e di massimizzare il potenziale dell’azienda in un mercato così competitivo, stiamo trasformando i “clienti” in “sostenitori” del brand, attraverso una proposta di valore studiata in base ai trend e ai desideri di specifiche cerchie di consumatori ad alto potenziale commerciale. Abbiamo quindi definito quattro categorie di Consumers a cui ci rivolgiamo in modo specifico attraverso i nostri brand.
FASHION LOVER
Sono uomini e donne con un elevato livello di coscienza rispetto alle dinamiche della moda. Frequentano assiduamente i social network e sono particolarmente sensibili alle novità. Per loro l’individualismo è un valore importante, cercano l’auto-affermazione e la libertà di espressione. Sono avversi al rischio e, quando hanno possibilità di scelta, tendono a percorrere la strada più sicura. Hanno poco tempo a disposizione e prediligono una comunicazione molto diretta.
ACTIVE PEOPLE
Sono uomini e donne attivi sia sul piano fisico che su quello mentale. Hanno una profonda consapevolezza dell’importanza di uno stile di vita sano. La loro attitudine rispetto a un bisogno o a un’esigenza è decisamente proattiva, preferiscono cercare autonomamente una soluzione piuttosto che essere trovati dal brand. Fanno sport e danno grande importanza al fitness. Rifuggono dallo stress e la loro energia è contagiosa per le persone che li circondano.
PRECISION SEEKER
Sono persone pragmatiche, che amano fare le cose giuste nel modo giusto. Si aspettano un risultato preciso quando fanno una scelta d’acquisto e cercano prodotti dal valore superiore rispetto alla media. La qualità per loro non è una caratteristica astratta, vogliono conoscere tutte le informazioni sul prodotto prima dell’acquisto. Sono molto focalizzati sulla famiglia e amano prendersi cura delle persone che li circondano. Sono persone curiose e appassionate, spesso ricche di interessi trasversali, per le quali è importante il servizio oltre che il prodotto in sé.
MONEY VALUER
Queste persone amano seguire e indicare agli altri una nuova strada piuttosto che percorrere quella già tracciata. Non cercano necessariamente il prodotto dal prezzo più basso, anzi, sono disposti a spendere di più se trovano la combinazione ottimale tra costi e qualità. Sono comunque molto attenti all’aspetto economico, cercano prodotti che durino a lungo e che soddisfino le loro esigenze senza riservare spiacevoli sorprese durante l’utilizzo.
• Quali sono le caratteristiche dei vostri prodotti che vi contraddistinguono?
I prodotti che formano la nostra gamma hanno la chiara ambizione di essere un’alternativa di valore alla proposta, forse troppo omogenea, dei marchi più diffusi. In Ziel abbiamo voglia di innovare: secondo noi l’omologazione dei brand crea apatia nel consumatore e per questo motivo vogliamo offrire ai Rivenditori e ai Clienti qualcosa di diverso. Stiamo lavorando su nicchie di mercato specifiche e coerenti con la visione generale di Ziel. I nostri prodotti sono molto ricercati esteticamente, sono allo stesso tempo accessibili e si prenderanno cura delle persone e dell’ambiente.
• Che ruolo ha l’aspetto “design” nella vostra produzione?
Le nostre creazioni sono tutte disegnate in Italia. Un connubio di forme, colori, plasmati con maestria artigianale e successivamente integrati in processi produttivi d’avanguardia. Grazie a legami speciali con professionisti e aziende di grande maestria, portiamo lo stile e la tradizione italiana d’eccellenza nelle case di tutti.
• Ora avete lanciato il progetto Smartee: di cosa si tratta? Gli occhiali possono essere modificati in base al nostro umore: in che modo?
Ciò che indossi può davvero influenzare il tuo umore. E viceversa. Per questo abbiamo creato Smartee. Un nuovo concetto di occhiali da lettura, un accessorio ricco di stile che puoi rinnovare ogni giorno combinando aste e frontali dalle forme e dai colori diversi. Con Smartee è possibile indossare sempre qualcosa di diverso e di appropriato rispetto al tuo look e al tuo stato d’animo. Merito di un brevetto esclusivo che li rende semplici da montare e da smontare, senza sacrificarne praticità, leggerezza e resistenza agli urti. Da oggi non è più necessario comprare sempre qualcosa di nuovo per rinnovare il tuo look… Basta seguire l’istinto, il desiderio e la fantasia per trovare sempre nuove combinazioni di forme e colori ed esprimere ogni giorno uno stile diverso e originale.
• In che modo volete rivedere il concetto di occhiali da lettura?
Con un prodotto giovane, allegro e di qualità. I frontali SMARTEE, infatti, sono in TR 90, una speciale composizione tra nylon e fibra di carbonio. Le aste sono realizzate in TPE, un materiale riciclabile che rispetta l’ambiente. Si tratta quindi di un oggetto biologicamente compatibile, più sicuro nel contatto diretto con la pelle, adatto anche a un uso prolungato. Risulta il 20% più leggero rispetto i materiali convenzionali ed offre una maggiore resistenza ad urti, trazioni e deformazioni. Ha una memoria di forma, quindi può essere piegato e tornare nella sua forma originale. Attraverso la personalizzazione delle combinazioni di aste e frontali, con Smartee si possono creare oltre 400 combinazioni diverse, per cambiare forme e colori tutte le volte che si desidera.
